Home / Articles posted byitaliamarketing (Page 4)

Author: italiamarketing

Esportare in Germania : § o2 – L’importanza di un piano d’investimento sul mercato.

L'espansione su un mercato internazionale é sempre collegata con un piano di investimenti. L'esportazione in Germania non fa eccezione. E´pertanto necessario l'appoggio di un partner consulenziale unico in grado di supportare l'azienda nelle due maggiori difficoltà nella pianificazione di un intervento sul mercato tedesco. 1 - la riduzione del rischio 2 - la gradualità dell'investiment...
Approfondisci

Distributore di Francoforte cerca fornitori prodotti biologici italiani. (Cod.8048)

- RICERCHE DI FORNITORI ITALIANI SETTORE FOOD TRAMITE PORTALE B2B ITALY - AGOSTO 2013  Distributore di Francoforte ricerca fornitori italiani di prodotti biologici. Codice 8048 del 18.08.2013. Piccolo distributore di Francoforte, specializzato nella vendita diretta ricerca nuovi fornitori italiani di prodotti biologici. Tra i prodotti ricercati, salami biologici, formaggi biologici, pasta biolo...
Approfondisci

Lucanica in Frankfurt / Lucanica in Francoforte

  Die Region Basilikata in Frankfurt:  Die Werbung für die Marke „Lucanica“ in Deutschland geht weiter Die Werbung für landwirtschaftliche Produkte aus der süditalienischen Region Basilikata („Lukanien“) in Deutschland geht weiter. Nach Berlin, Düsseldorf und München werden am 3. Juli in Frankfurt zwei Veranstaltungen stattfinden, bei denen typisch lukanische Produkte vorgestellt werden. Die Ve...
Approfondisci

Esportare Made in Italy in Germania : Fashion

Giá da prima della tragedia del Rana Plaza in Bangladesh, dove hanno perso la vita migliaia di operai che non lavoravano a norma, la richiesta della moda italiana garantita „Made in Italy“ era in una fase di rinvigorimento e ricominciava a prendere piede nel mercato tedesco. La moda Made in Italy aveva perso il suo richiamo negli ultimi anni a causa della produzione a  basso costo possibile in ta...
Approfondisci

La distribuzione del reddito in Germania: i Bundesländer più ricchi

La Germania è sicuramente la nazione dell'UE, che ha risentito meno della crisi che sta investendo i Paesi del sud Europa e molti imprenditori italiani guardano al di là delle Alpi per riuscire a conquistare nuove nicchie di mercato e stringere nuove partnership con imprese solide finanziariamente. La certezza di incontrare partner commerciali affidabili e con una produzione più solida porta a pe...
Approfondisci

Importazioni sul mercato tedesco: i settori in crescita!

Lo Statistisches Bundesamt ha pubblicato, attraverso il portale Destatis, le statistiche relative alle importazioni e alle esportazioni delle imprese in Germania . Il confronto tra i dati relativi alle importazioni nel 2012 e i dati del 2011 hanno evidenziato importanti tendenze in molti settori produttivi. Il mercato agricolo tedesco Innanzitutto nel settore agricolo si é mostrato un conside...
Approfondisci

“Lotta contro i ritardi nei pagamenti. Quali sono le novitá’?

Importanti novità sono state introdotte, in materia di lotta contro i ritardi nei pagamenti nelle transazioni commerciali, con il Decreto Legislativo n. 192 del 9 novembre 2012, che modifica il  Decreto Legislativo n. 231 dell’9 ottobre 2002, e che recepisce integralmente la direttiva dell’Unione Europea n. 2011/7/UE. Cosa cambia oggi? 1)      Cambia il termine entro il quale effettuare i pagame...
Approfondisci

Brevetto unico Europeo. Che fine ha fatto il progetto sul brevetto unico comunitario?

Un nuovo accordo sul brevetto europeo é stato raggiunto nel giugno 2012 dalla Commissione giuridica del Parlamento Europeo riunitasi a Parigi. E' stato finalmente raggiunto, nel giugno 2012, l'accordo sul Brevetto Europeo dalla Commissione giuridica del Parlamento Europeo riunitasi a Parigi. Parigi è stata designata come sede centrale del Tribunale. La competenza per il settore ingengeristico-me...
Approfondisci

Workshop “Esportare Food in Germania”

Giovedí 13 settembre, presso la Camera di Commercio di Potenza, Maurizio Barrocu, in rappresentanza di Italia Marketing é intervenuto nell'ambito di un Workshop organizzato dalla Total E&P. Il Workshop ha affrontato tutte le principali tematiche legate all'esportazione in Germania per le piccole e medie imprese italiane, dando una particolare attenzione al settore food. L'identificazione dei giu...
Approfondisci

Italia e Germania : due ottimi partner commerciali

Le relazioni commerciali bilaterali Italia-Germania funzionano molto bene : i dati parlano di interessanti risultati percentuali sia all'ingresso (importazione) che all'uscita (esportazioni) del nostro paese. La Germania infatti, rappresenta per L'Italia il piú importante mercato di sbocco : nel 2011 le esportazioni verso la Germania hanno rappresentato il 13% del totale, mentre le importazioni d...
Approfondisci
Top